Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è diventato lo strumento principe per l’identificazione online dei cittadini.
Lo SPID è la chiave per l’accesso ad ogni singolo servizio online della Pubblica Amministrazione.
I servizi accessibili
Quelli che seguono sono alcuni dei servizi accessibili con lo SPID:
- App IO
- Ritiro referti e cassetto sanitario
- Accesso ad avvisi di pagamento
- Sportello telematico (SUE/SUAP) per presentare e gestire pratiche online
- Accesso ai servizi INPS, tra i quali l’accesso alle proprie informazioni personali o la richiesta di bonus, ISEE e agevolazioni
- 18app – Bonus cultura
- Carta del docente
- Accesso al sito ENEA per detrazioni fiscali specifiche (Ecobonus, Super Ecobonus, Bonus casa)
- Servizi universitari
- Iscrizioni a scuola
- Servizi INAIL
- Accesso ai servizi delle Agenzia delle Entrate (compilazione Dichiarazione dei Redditi, visure catastali, visure ipotecarie)
- Servizi anagrafici
- Accesso a bandi, prestiti e finanziamenti
- Accesso alla Lotteria degli Scontrini
- Portale dell’Automobilista / Servizi ACI
- Sistema informativo della Giustizia Tributaria
- Portale per Politiche Giovanili e Servizio civile universale